Per il Comune di Genova sembra che il problema principale di Via della Maddalena sia il traffico.
Non l’illegalità, non lo stato delle manutenzioni, la pulizia della strada e degli eco punti, lo sfruttamento della prostituzione o lo spaccio di stupefacenti. Non la progressiva desertificazione commerciale. No, il problema è il traffico.
E così qualche giorno fa una pattuglia della polizia locale è intervenuta invitando uno dei pochi negozianti rimasti in attività, invitandolo a rimuovere il furgone da cui stava scaricando la merce. La risposta “finisco di scaricare e lo sposto” ha fatto nascere un diverbio, con la richiesta dei documenti per l’identificazione.
E il diverbio è sfociato in una denuncia per oltraggio a pubblico ufficiale.
Se poi si verifica che il furgone ha sostato non più di 15 minuti senza comunque impedire il passaggio di altri mezzi, ci si domanda quale sia la strategia dell’amministrazione per il Centro Storico, oltre a buttare alle ortiche un milione di Euro per Genova Jeans.
E soprattutto ci si domanda dove sta la legge in Via della Maddalena, che sembra proprio debole con i forti, e forte con deboli.
Ho presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale, per cui attendo la risposta scritta.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.