Oggi a Genova va in scena l'Entierro de la Sardina. Una manifestazione mutuata dalla città spagnola di Murcia, gemellata con Genova.
Centinaia di figuranti sono arrivati dalla Spagna per inscenare il corteo che chiude il Carnevale, con vestiti colorati e carri allegorici.
Già. Il Carnevale. Che senso ha farlo a maggio? La risposta è semplice: alle 22.45 in Piazza De Ferrari prima dell'accensione del falò e dei consueti fuochi d'artificio è previsto il comizio elettorale di Toti e Bucci, accompagnati dal vicesindaco di Murcia.
E tutto questo chi lo paga? Noi. L'anno scorso il Comune ha pubblicato un bando per ricercare sponsor Gold, Silver e Bronze che finanziassero la trasferta genovese dell'Entierro.
Oltre ai soliti IREN e Esselunga ha aderito solo Banca Carige. Morale: il comizio di Bucci in mezzo al carnevale spagnolo (fuori stagione) ci costerà centinaia di migliaia di euro.
Il modello di sviluppo per la nostra città è "Circenses". Anche senza panem.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.