Nuove foto aggiunte

Quando è in gioco il suo futuro, una città sa stare unita.
Anche se tra dieci giorni ci sono le elezioni comunali.

E’ questo il ragionamento di Gianni Crivello che ha proposto di sospendere domani mattina la campagna elettorale per seguire a Roma l’incontro tra Governo e parti sociali sul futuro di ILVA.

La risposta di Bucci è esemplare: “Non ci penso nemmeno. E’ colpa del Governo, è colpa del PD”.
Come se non ci fossero stati in questi anni la crisi ambientale di Taranto, i sequestri della magistratura alla famiglia Riva, il commissariamento dell’azienda, tredici decreti legge del Governo per garantire la produzione siderurgica in Italia.
Come se si potesse ridurre sempre tutto a polemica elettorale, anche il futuro della siderurgia italiana, anche l’occupazione di migliaia di lavoratori. Bucci ha fatto il manager, dovrebbe sapere che gli slogan non servono a risolvere problemi complessi.

Ho grande preoccupazione per una trattativa di vendita che comincia con l’annuncio di 5.000 esuberi. E credo che tutta la città debba stringersi intorno alla difesa dei lavoratori e dell’industria genovese.
Voglio una politica che ritorni a studiare le congiunture internazionali, le fasi di mercato, che lotti per salvare ILVA, e che lavori per trovare industrie pronte a insediarsi su quelle aree, come è stato per Ansaldo.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...