PRECARI AMIU: PASSANO I MESI E LA STABILIZZAZIONE NON ARRIVA
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di oggi ho formulato un'interrogazione a risposta immediata relativa alla regolarizzazione dei 31 lavoratori precari di Amiu S.p.A.
La stabilizzazione dei 31 lavoratori precari si rende necessaria non solo perchè corrisponde ad un preciso impegno assunto da tutte le forze politiche nel corso della scorsa campagna elettorale, impegno ribadito in Consiglio dal Sindaco Bucci in sede di variazione di bilancio del luglio scorso, ma perché è indispensabile per garantire il livello dei servizi erogati a favore dei cittadini. Come d'altra parte non è più rinviabile la trasformazione a tempo pieno del rapporto di lavoro a tempo parziale di quasi 100 altri lavoratori. Sono infatti 41 i dipendenti AMIU andati in pensione nel 2017, altri 40 andranno entro il 31 dicembre, e si si stima che oltre 100 raggiungeranno l'età pensionabile nel corso del 2018. Rispondendo all'interrogazione, l'assessore Campora ha rassicurato che è intenzione del Comune regolarizzare i 31 precari AMIU e trasformare il rapporto di lavoro a tempo pieno per i lavoratori a tempo parziale, pur non indicando un orizzonte temporale preciso entro il quale portare a termine le due operazioni.
La risoosta della Giunta mi preoccupa, perché ad oltre tre mesi dal suo insediamento non definisce un tempo certo per la stabilizzazione del personale precario di Amiu. Continuerò a seguire la vicenda, sollecitando la Giunta e l'Azienda. A questo scopo il Gruppo del PD chiederà l'audizione in Commisione Consiliare del nuovo Presidente e del nuovo Direttore generale di Amiu.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.