In apertura del Consiglio Comunale odierno, ho presentato un'interrogazione alla Giunta per evitare la riapertura al traffico di Via Vallechiara.
Nei giorni scorsi, il Presidente del Municipio Andrea Carratù ha dichiarato la necessità di riaprire Via Vallechiara nei mesi estivi, in contemporanea con la chiusura per lavori di Via Bertani.
Ma c'è qualcosa che non torna: Via Vallechiara c'entra poco con Via Bertani, e in più non è chiaro se il Municipio Centro Est a lavori ultimati intenda ripristinare la pedonalizzazione faticosamente conquistata nel 2014, per decisione dell'allora assessore al traffico Anna Maria Dagnino.
Via Vallechiara viene quotidianamente percorsa da centinaia di alunni delle scuole medie Colombo e Don Milani, del Liceo Colombo e del Convitto Colombo, che prima erano obbligati a percorrere gli stretti marciapiedi in fila indiana. La chiusura al traffico ha inoltre migliorato la vita degli studenti dell'Istituto tecnico Vittorio Emanuele II, prima costretti a tenere le finestre chiusure per evitare fumi e rumore, e ha contribuito a collegare il Centro Storico con il quartiere del Carmine, oggetto negli anni scorsi di una profonda riqualificazione.
Perché riaprirla al traffico? Perché effettuare una sperimentazione nei mesi estivi, che darebbe risultati distorti, visto che a scuole chiuse il traffico urbano cala e comunque non ci sarebbero gli alunni che la percorrono a piedi?
Il Vicesindaco Balleari si è detto in linea di principio contrario alla riapertura al traffico di Via Vallechiara. Ma ha anche aggiunto che le contromisure necessarie per la chiusura di Via Bertani non sono ancora state decise, e che sarebbe opportuna una commissione consiliare per approfondire il problema, ascoltando gli abitanti e i tecnici.
Bene la commissione. Ma nel frattempo difendiamo il principio sacrosanto in ogni città moderna per cui dopo aver pedonalizzato non si torna indietro. Anzi, rilanciamo nel senso della pedonalità e della vivibilità: bisogna abbellire Via Vallechiara e allargare il marciapiede di Via Polleri per facilitare il collegamento con il quartiere del Carmine.
Vigilerò sul seguito insieme ai consiglieri di Municipio Alberto Cattaneo,Consigliere Municipio I Centro-Est, Lorenzo Romanengo, Maria Luisa Berlgrano, Paola Bellotti, Andrea Massera, Lucia Tatulli, Luca Curtaz, e al Circolo PD Centro Storico
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.