DUCHESSA DI GALLIERA: CHIUDE L’ATELIER DEGLI STUDENTI
Dopo il licenziamento del Direttore della Fondazione FULGIS prof. Bernardo Gabriele, arriva la notizia di un nuovo depotenziamento delle scuole superiori comunali.
Sembra infatti destinata alla chiusura l’Azienda di Formazione Duchessa, il felice esperimento di atelier condotto dagli allievi dell’Istituto Duchessa di Galliera, che confeziona abita da sera e da sposa e li vende nell’apposito locale al piano terra dell’Istituto in Corso Mentana.
Negli anni scorsi, l’Azienda non solo ha dato la possibilità alle studentesse e agli studenti del Duchessa di mettere alla prova le proprie capacità, ma si è anche conquistata un’affezionata clientela, registrando nell’ultimo esercizio ricavi per oltre 13.000,00 Euro.
Davanti ad un felice esperimento formativo, lodato dal Ministero dell’Istruzione, cosa fa il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Fulgis? Decide di sospendere ogni ordinativo, ferma le prenotazioni di nuovi abiti, e comunica ai tre sarti collaboratori dell’azienda che i loro contratti non saranno rinnovati.
Nel corso del Consiglio Comunale odierno, ho presentato un’interrogazione alla Giunta per conoscere le determinazioni dell’amministrazione circa il futuro dell’Azienda Formativa Duchessa.
Per l’assenza (ormai consueta) dell’Assessore Fassio, ha risposto l’Assessore Campora che ha riferito di non avere ricevuto notizie della volontà di chiudere l’Azienda Duchessa, aggiungengo genericamente che è in corso una revisione dei costi della Fondazione Fulgis, e rinviando per l’approfondimento ad una apposita commissione consiliare.
Il Gruppo del PD ha già chiesto, dallo scorso 12 aprile, una commissione consiliare sulla situazione della Fondazione FULGIS e delle scuole superiori comunali. Il rischio, però, è quello di fare la commissione quando ormai tutto è stato deciso: il direttore licenziato, le rette aumentate, l’azienda di formazione chiusa.
Per due terzi il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fulgis è composto da candidati non eletti nelle liste del centrodestra. Se non danno notizie, qualcuno dalla Giunta potrebbe fargli una telefonata. Prima che sia troppo tardi.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.