Nelle scorse settimane, la Giunta del Municipio Centro Est aveva espresso la volontà di riaprire al traffico Via Vallechiara dal prossimo giugno.
La decisione ha suscitato le comprensibili polemiche di abitanti, esercenti, studenti e genitori che nel 2014 avevano ottenuto dopo una lunga battaglia la chiusura al traffico di una breve strada ad intenso passaggio pedonale, soprattutto la mattina in orario scolastico.
Sono oltre 1.500 gli studenti che gravitano ogni mattina nella zona del Carmine, molti dei quali percorrono proprio Via Vallechiara. E nel 2014 l’allora Assessore alla mobilità Anna Maria Dagnino l’aveva chiusa al traffico proprio per garantire la sicurezza dei pedoni costretti a percorrere gli angusti marciapiedi non a norma.
Recentemente il Municipio ha preso a pretesto la temporanea chiusura di Via Bertani per proporne la riapertura al traffico, al fine di snellire gli ingorghi in Via Brignole De Ferrari e Via Polleri. Oggi pomeriggio ne abbiamo in discusso in Commissione Consiliare alla presenza del vice sindaco Balleari e di numerosi esponenti di associazioni e comitati e i rappresentanti delle scuole limitrofe che hanno tutti confermato la necessità di mantenere la pedonalizzazione.
Ho sottolineato come la decisione del Municipio sia sbagliata. In primo luogo, Via Vallechiara ha poco a che fare con la viabilità di Via Bertani. In secondo luogo, la riapertura di Via Vallechiara non snellirebbe gli ingorghi di piazza della Nunziata perché i veicoli che la percorrono devono comunque dare la precedenza ai pedoni che attraversano Largo Zecca.
Anche l’idea di una sperimentazione estiva non convince. La sperimentazione avrebbe certamente buon esito, perché a luglio e agosto non ci sono studenti e il traffico mattutino da monte verso il centro diminuisce sensibilmente. Infine, per Via Vallechiara è impossibile trovare un equilibrio a fasce orarie, perché la mattina presto è l’ora di punta sia per il transito pedonale che per quello veicolare.
Revocare la pedonalizzazione di Via Vallechiara sarebbe un pesante passo indietro per questa amministrazione.
Al termine della Commissione, il Vice Sindaco Balleari ha espresso l’intenzione di mantenere la pedonalizzazione, precisando che il piano della mobilità alternativa predisposto per la chiusura di Via Bertani non prevede la riapertura di Via Vallechiara. La riapertura potrà essere disposta in via di emergenza, solo se il piano di Via Bertani non fosse sufficiente a evitare ingorghi, e solo per il tempo necessario alla conclusione dei lavori.
Oggi in Commissione la mobilitazione del quartiere ha segnato un primo risultato. Continueremo a vigilare.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.