IL PRIMO GIORNO DI GOVERNO PORTA ALL’INGOVERNABILITA’ IN COMUNE
Il primo giorno di governo ha subito fatto venire i nodi al pettine e ha provocato l’ingovernabilità immediata anche in Comune a Genova.
Questa mattina doveva tenersi una Commissione Consiliare sullo stabilimento ILVA di Genova e sul rispetto dell’accordo di programma. La seduta è iniziata e subito sospesa tra accuse reciproche all’interno della maggioranza sulla gestione della Commissione.
Gli annunci sulla chiusura di ILVA fatti in questi giorni dal Movimento 5 Stelle hanno fatto salire la tensione e le preoccupazioni dei lavoratori massicciamente presenti in aula.
Dopo più di un’ora, diversi inviti a prendere posto correttamente, l’intervento del Segretario Generale del Comune, e qualche minuto di bagarre in aula, la seduta è stata sospesa definitivamente.
L’evidente spaccatura tra Lega e Forza Italia e la presenza del M5S quale forza di governo che in questi giorni ha annunciato di voler chiudere gli stabilimenti di ILVA rischia di compromettere il destino di migliaia di lavoratori e del futuro industriale della città.
I nodi sono purtroppo venuti al pettine, e la differenza radicale nelle proposte di chi oggi è chiamato a governare il Paese si riflette purtroppo anche sui territori.
Siamo molto preoccupati per la mancata discussione in commissione, ma soprattutto per le soluzioni che le maggioranze di governo locale e nazionale dovranno tracciare per il futuro di ILVA.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.