Nuove foto aggiunte

GIU’ LE MANI DALLO STACCAPANNI

Si è tenuta questa mattina una commissione consiliare sul servizio “Staccapanni” richiesta dal gruppo della Lega. I consiglieri leghisti hanno ottenuto l’audizione di Amiu e dei gestori del servizio Staccapanni (Fondazione Auxilium, Caritas diocesana e Cooperativa Emmaus) per lamentarsi del fatto che in diversi quartieri i cassonetti vengono manomessi e svuotati con pregiudizio per il decoro urbano.

In realtà da alcuni anni i nuovi cassonetti Staccapanni, con chiusura a basculante rotante e lucchetto magnetico, hanno limitato di molto gli atti vandalici. Qualche episodio purtroppo resta, ma non può certo diventare il pretesto per mettere in discussione un servizio che centra diversi obiettivi:

- La raccolta e distribuzione di indumenti usati a favore di chi ne ha bisogno;
- La creazione di posti di lavoro per soggetti appartenenti a fasce deboli;
- L’aumento del livello di raccolta differenziata.

Gli atti vandalici e i furti agli staccapanni sollevano certamente un problema di decoro, ma costituiscono anche un segnale di allarme sociale, che il Comune di Genova non può sottovalutare.

A meno che non si voglia continuare a chiudere gli occhi, e pensare che per eliminare il fenomeno basti stabilire una multa di 200 euro, come si è fatto qualche mese fa per chi rovista nei cassonetti.

Amiu e Comune di Genova devono difendere e implementare il servizio Staccapanni che annualmente raccoglie 1.400 tonnellate di scarpe e indumenti, distribuisce 70.000 capi, e fornisce 12.000 ore di lavoro soprattutto soggetti svantaggiati.

www.facebook.com/AlessandroTerrile.it/photos/...