Un ordine di servizio di ASTER del 24 maggio scorso abolisce di fatto i nove Municipi genovesi.
La più importante funzione dei Municipi, prevista dall’art. 60 dello Statuto e dall’art. 57 del Regolamento Comunale per il decentramento, è quella di programmare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su strade, illuminazione, arredo urbano e verde. E’ il primo principio della sussidiarietà e del decentramento: decide meglio chi è più vicino ai cittadini.
Andava così fino al 24 maggio scorso. Quando l’ordine di servizio di Aster dispone che “a seguito di precisa indicazione dell’Assessore alle Manutenzioni, qualsiasi richiesta di intervento a prescindere dalla tipologia, dimensione e urgenza va valutata dall’Assessorato suddetto”.
Addio decentramento, partecipazione democratica, autonomia nelle scelte territoriali. Dopo l’accentramento sui patrocini, il taglio delle risorse a Bilancio, le minacce di commissariamento, ai Municipi viene impedito di svolgere il ruolo per cui sono nati: fare manutenzione su segnalazione dei cittadini.
In Consiglio Comunale daremo battaglia perché ai Municipi siano restituite le loro funzioni, le loro risorse, le loro responsabilità.
Intanto da oggi su qualsiasi lavoro di manutenzione da Nervi a Voltri decide il Matitone. Citofonare Fanghella
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.