Fioramonti (M5s), ILVA: 'Se fallisce accordo sindacale, a luglio riconversione non chiusura'

FIORAMONTI (M5S): I LAVORATORI ILVA? LI METTEREMO A FARE ALTRE COSE.

Proprio ieri in Commissione Consiliare a Genova, i consiglieri del M5S dichiaravano che nessuno vuole chiudere l'ILVA di Taranto.

Eppure stamattina il deputato grillino Lorenzo Fioramonti, consigliere economico di Luigi Di Maio, è intervenuto alla trasmissione televisiva "L'aria che tira" dicendo che il governo lavorerà per la chiusura e la riconversione di Taranto.

Di seguito il testo e il video del suo intervento.

"Dal 2012 ad oggi siamo in amministrazione straordinaria, cioè paghiamo noi il management e la gestione dell’ILVA.
Abbiamo chiesto più volte di capire se davvero sta funzionando questa industria. Oggi sappiamo che probabilmente perde dai 30 ai 40 milioni di Euro al mese. Se ILVA fosse un’azienda florida, che magari inquina ma funziona, allora noi ne discuteremmo, ma in realtà ILVA è prima di tutto un fallimento finanziario: cioè servono i soldi dello Stato per mantenerla in piedi, e perde.
13.700 persone sono in questo limbo. Se a questo sommiamo i danni ecologici enormi, la distruzione del contesto territoriale, noi a questo punto diciamo: in questa fase di negoziati i sindacati e l’acquirente stanno discutendo tra di loro e noi rispettiamo questa fase. Ma se a luglio dovesse esserci un non accordo, noi dialogheremo con le realtà locali, il comune, la regione e i sindacati, per fare di ILVA un’altra cosa. Per cominciare un discorso che è già stato fatto a Bilbao, che oggi è una delle città più redditizie. L’acciaio in Italia che prospettive ha di crescita in futuro, con la competizione cinese, con la competizione indiana?
Vediamo cosa accade questo mese, dobbiamo essere rispettosi di un processo in corso. Ma qualora non ci fosse un accordo noi interverremo perché nessuno perda il lavoro. Li metteremo a fare altre cose, a cominciare dalle bonifiche vere e proprie. Però invece di buttare dei soldi per tenere in piedi un mostro che distrugge, quei soldi li daremo direttamente a una gestione che lo bonifica e lo converte."

Mi auguro che il Governo intervenga immediatamente per smentire queste assurde dichiarazioni, e per condurre la difficilissima trattativa industriale che Fioramonti sembra voler limitarsi a guardare da spettatore.

Chi governa si assuma le proprie responsabilità, difenda il futuro industriale del Paese e la vita di migliaia di famiglie.

www.la7.it/laria-che-tira/video/fioramonti-m5...