Questa mattina si è tenuta un’interessante Commissione Consiliare sul tema degli scavi per la posa di fibra ottica.
Genova è una delle dieci grandi città in cui è partito il progetto intensivo di cablaggio, che ha già portato in tutto il Paese a 142.000 km di scavi, con l’obiettivo di coprire con fibra ottica l’80% delle abitazioni.
La tecnologia FTTH consentirà di portare la velocità e l'efficienza della fibra fino alle abitazioni, evitando l'ultimo miglio di rame che rallenta la connessione.
A Genova sono previsti scavi per 450 Km, 142 dei quali già effettuati, per gli altri ci vorranno due anni.
Recentemente Open Fiber, la società che gestisce la rete in fibra, e Comune di Genova hanno sottoscritto un protocollo per migliorare la qualità del ripristino (evitando i tipici avvallamenti) e per coinvolgere nei lavori le aziende edili genovesi.
Attenzione! Alessandro Terrile utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.